Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In cerca delle origini

Scarnafigese tra i fondatori di Rafaela In cerca delle origini

SCARNAFIGI - Il paese ha ricevuto la visita del viceconsole argentino Italo Juan Cassina che ha raggiunto Scarnafigi per prelevare un sacchetto di terra da portare a Rafaela, in Argentina. Dopo alcuni studi genealogici, si è infatti scoperto che i primi abitanti della Ciudad di Rafaela erano cuneesi, in particolare tra i primi arrivati nel 1881 c’era Guillermo Grande, scarnafigese di origine. Il sindaco Riccardo Ghigo ha consegnato la zolla, ricevendo a sua volta dal viceconsole una bandiera argentina con lo stemma della città di Rafaela. «Rafaela, nella pampa gringa argentina, venne fondata nel 1881 da dodici famiglie immigrate italiane - hanno raccontato i rappresentanti argentini in visita - una di queste era scarnafigese. Speriamo di continuare i rapporti di amicizia ora che abbiamo scoperto questo legame».

Attualità  Cultura  Lunedì 16 Ottobre 2023 11:00 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Quattro cori per una parrocchia


Si è sciolto il Consiglio Pastorale


Ha chiuso la Boutique delle Eccellenze


Serviranno 5 milioni per le nuove scuole


Le spoglie del soldato sono tornate a casa



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali