Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Milanollo, si parte - Al via una nuova ricca stagione teatrale

Dopo l’esordio con il Don Giovanni, torna la lirica sul palco saviglianese Milanollo, si parte  - Al via una nuova ricca stagione teatrale

Salone Ridotto del Milanollo gremito, venerdì sera, per la presentazione della nuova stagione teatrale in partenza giovedì 23 novembre, realizzata dal Comune di Savigliano in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Anche quest’anno il cartellone si presenta ricco e vario, in grado di soddisfare gli interessi di un vasto pubblico, con commedie classiche, opere teatrali moderne e danza contemporanea. Tra i protagonisti spiccano i nomi di Alessandro Benvenuti, Lella Costa, Milena Vukotic, Dario Vergassola, Lunetta Savino, Nuzzo e Di Biase. Arriva anche una novità importante per spettacoli accessibili a tutti, grazie al progetto Teatro No limits. L’iniziativa porta l’audiodescrizione nei teatri di Piemonte dal Vivo, consentendo a un pubblico non vedente e ipovedente di assistere pienamente alle rappresentazioni. Scene, costumi, cambi di luce, movimenti degli attori e ogni altro elemento silenzioso della messa in scena saranno così visibili a tutti gli spettatori. Per la stagione al Milanollo verranno audiodescritti Falstaff a Windsor e Le Nostre anime di notte. Dieci gli spettacoli in abbonamento, uno fuori abbonamento, più tre domeniche a teatro che “raddoppiano” poiché propongono due appuntamenti pomeridiani (alle 15.30 e in replica alle 17.30). «Il nostro piccolo grande gioiello che è il Milanollo è pronto ad animarsi e a riempirsi di grandi nomi del teatro italiano - ha sottolineato l'assessore alla Cultura Roberto Giorsino -. Un'offerta di pregio che, ne siamo certi, saprà attrarre e incuriosire i saviglianesi. Il successo che ogni anno la stagione teatrale del Milanollo registra ci fa comprendere come il teatro e le arti sceniche, nelle loro diverse declinazioni, siano più vivi che mai».

Cultura  Spettacoli  Venerdì 27 Ottobre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali