Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cavalcavia, quali ricadute sul traffico?

Commissionata un’analisi sui flussi dei mezzi in vista della soppressione del passaggio a livello Cavalcavia, quali ricadute sul traffico?

CAVALLERMAGGIORE - Per una corretta valutazione e una più approfondita analisi del progetto per la soppressione del passaggio a livello in direzione di Foresto (che riguarda anche la realizzazione del cavalcavia stradale, la rotatoria e l’adeguamento della viabilità), il Comune di Cavallermaggiore ha affidato allo studio di Ingegneria RS di Marco Raina e Paolo Sacco di Busca un incarico professionale per una verifica preliminare della documentazione. L’incarico prevede la stesura di una relazione sintetica delle eventuali criticità riscontrate, finalizzata alla richiesta di approfondimenti o modiche del progetto.

Perché avete commissionato quest’incarico allo studio buschese riguardo al progetto per la soppressione del passaggio a livello? «Si tratta di uno studio del traffico, in particolare dello spostamento del traffico pesante che gravita su via Bra. Noi come Comune, al momento non abbiamo in mano nessun dato specifico su quanti mezzi transitano in città, attraverso i due passaggi a livello, ma anche nella zona industriale».

Viabilità  Martedì 7 Novembre 2023 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali