Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Storia di Ali, dal Sudan per una vita migliore

Presto inizierà un progetto di lavoro all’emporio e al dormitorio saviglianesi Storia di Ali, dal Sudan per una vita migliore

È una storia a lieto fine quella di Ali Ibrahim Mosabal Abbker, giunto in Italia dal Sudan, dopo essere passato anche attraverso la Libia. Classe 1976, è arrivato nel nostro Paese nel 2005 e, superati anni piuttosto travagliati, ha finalmente trovato casa a Savigliano, aiutato dalle associazioni del territorio. Casa inteso nel senso più ampio del termine, che non è solo un riparo dove vivere ma è anche un posto dove nascono nuovi legami e affetti. Ora il desiderio di Ali è di poter fare venire qui anche sua moglie Harm e sua figlia Amina, rimaste a Madani, in Sudan.

Da quanto tempo non vede sua moglie e sua figlia? «Sono passati ormai otto anni. Le sento regolarmente ma purtroppo non sono più riuscito a tornare per vederle».

L'intervista completa sul Corriere di questa settimana

Associazioni  Attualità  Giovedì 9 Novembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché


Sempre troppo forte



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali