RACCONIGI - Ha trovato tutti d’accordo il
Piano d’azione per l’energia sostenibile
e il clima (Paesc) approvato
al Consiglio di giovedì
scorso, 2 novembre.
Finanziato grazie a un bando
della Fondazione Crc per un importo
di 65 mila euro, è stato
realizzato nell’ambito del Patto
dei Sindaci per il Clima e l’Energia
- di cui Racconigi fa parte dall’inizio
del 2023 - che si propone
di sostenere e incentivare le azioni
compiute nell’ambito dell’energia
sostenibile dai governi locali.
Oltre a offrire un’analisi del
territorio racconigese dal punto
di vista urbano, naturale, sociale
ed economico, traccia un bilancio
energetico dell’ente, una valutazione
della vulnerabilità al cambiamento
climatico e un’analisi
delle emissioni per raggiungere
il traguardo proposto per il 2030:
ridurre del 55,4% le emissioni di
Co2.
«Il Paesc è lo strumento principale
di cui una città può dotarsi
per dare un indirizzo preciso alle
politiche ambientali del proprio
territorio - commenta il consigliere
con delega all’Ambiente Enrico
Mariano che ha seguito l’iniziativa
dall’inizio -. In questo modo sarà
possibile realizzare per il futuro
interventi organici e coerenti e
misure strutturali per rendere la
città più sostenibile e sicura dal
punto di vista climatico. Interventi
che richiedono la collaborazione
di tutti, Amministrazione, cittadini
e imprese».
Tra le iniziative che l’ente locale
intende portare avanti c’è
la realizzazione di campagne di
comunicazione per promuovere
la produzione e la condivisione
di energia rinnovabile e per incentivare
i cittadini ad un uso efficiente
dell’energia, alla mobilità
sostenibile e alla costituzione di
Comunità Energetiche Rinnovabili
(Cer). Verranno inoltre realizzati
interventi di efficientamento energetico
degli edifici pubblici, alcuni
già inseriti nel piano triennale
dei lavori.
Il piano si propone inoltre di
installare impianti fotovoltaici su
fabbricati adatti allo scopo e di
sostituire i veicoli della flotta comunale
con altri nuovi e più efficienti
dal punto di vista energetico.
Attualità Lunedì 13 Novembre 2023 11:00 Racconigi