Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Carenza medici, si va fuori città

Continua la ricerca di un sostituto che possa aiutare i colleghi rimasti Carenza medici, si va fuori città

RACCONIGI - La carenza di medici di famiglia oggi che più che mai tocca da vicino anche Racconigi, al pari di altre città dove i residenti sono ormai abituati a guardare altrove per ricevere tutte le cure e l’assistenza del caso. Con il recente “abbandono” della dottoressa Antonella D’Alesio, la problematica si è ulteriormente inasprita e al momento un sostituto non si è trovato. Da un giorno all’altro, molti cittadini si sono ritrovati dirottati nei paesi limitrofi, messi di fronte alle difficoltà che un cambiamento simile comporta. Non tutti hanno la possibilità di spostarsi autonomamente, seppur di pochi chilometri, per fare un esempio. «Dopo le dimissioni della D’Alesio, abbiamo immediatamente preso contatto con i medici locali per capire se erano intenzionati ad aumentare il massimale da 1500 a 1800 pazienti, cosa che poi non hanno fatto per necessità organizzative - commenta il direttore di distretto Eraldo Airale (Asl Cn1) -. Che mi risulti, c’è ancora un medico a Caramagna che ha delle disponibilità, mentre gli altri sono tutti saturi. La ricerca di un subentrante per Racconigi però non si ferma, questo lo assicuro». Sebbene dunque sia contemplata la possibilità di aggiungere dei posti, i medici hanno preferito mantenere il massimale invariato. I numeri infatti sono già alti e spesso vanno oltre il dato base.

Attualità  Sanità  Sabato 18 Novembre 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi


Un anfiteatro per respirare la bellezza, dove arte e natura si abbracciano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali