Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Occhi puntati sulle coperture in amianto

Si è svolta anche a Murello una ricognizione insieme ai tecnici dell’Arpa Occhi puntati sulle coperture in amianto

MURELLO - Durante l’estate anche a Murello, come ormai già per moltissimi altri Comuni, si è svolta una verifica in campo della mappatura dell’amianto antropico presente in paese, operazione avviata da Arpa Piemonte nel 2013 e ancora in corso. I sopralluoghi seguono alla fase di indagine effettuata con telerilevamento e sono finalizzati alla verifica della natura delle coperture, oltre che alla raccolta di informazioni sulla proprietà e sull’uso degli stabili. Dal 1992 sono stati messi al bando tutti i prodotti contenenti amianto vietandone la produzione e l’utilizzo in quanto correlati a gravi malattie quali asbestosi e silicosi, non soltanto in coloro che hanno lavorato in fabbriche direttamente a contatto, ma anche a persone che vivono in prossimità di siti contenenti amianto, con tassi di mortalità significativi. L’amianto è ritenuto un killer silenzioso in quanto non provoca immediatamente la malattia mortale ma impiega fino a 20-30 anni dall’esposizione per portare alla morte gli esposti. È un problema molto sentito: alla tematica delle vittime è stata anche dedicata la giornata nazionale (il 28 aprile) e recentemente è stato replicato uno spettacolo a Savigliano “Morti in Progress - amianto e dintorni” dedicato ai morti per amianto.

Attualità  Martedì 21 Novembre 2023 15:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali