Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In un anno sparite cento stalle di vacche da carne

C’è grande preoccupazione nel settore della zootecnica, dove gli allevamenti dei bovini sono in grave crisi In un anno sparite cento stalle di vacche da carne

«Come già nel 2022, l’annata agraria è stata segnata dagli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato, a più riprese durante l’anno, le rese dei raccolti e quindi anche la redditività delle aziende del settore. In risposta al calo generale delle imprese, registriamo una crescita delle dimensioni aziendali e un consolidamento di quelle già sul mercato, oltre a un aumento dell’impiego di manodopera nel 2022 rispetto al 2021, anno in cui eccezionali gelate hanno pesantemente ridotto la necessità di assunzione nel comparto frutticolo. Preoccupante anche il continuo calo delle superfici coltivate a mais su tutto il panorama nazionale, ancora più allarmante per la Granda, area di importante vocazione per il settore cerealicolo e, in particolare, per le connesse produzioni DOP, zootecniche e lattiero casearie. In ultimo, occorre ribadire le pesanti difficoltà che stanno interessando le aziende dei bovini da carne in particolare gli allevamenti di razza Piemontese, alle prese con crisi di mercato e costi di produzione sempre più elevati». Così il presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, commenta in sintesi la chiusura dell’annata agraria e l’andamento delle principali colture e degli allevamenti della provincia.

Attualità  Domenica 19 Novembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali