Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Abio cerca volontari per i bimbi ricoverati

L’associazione opera da anni in Pediatria Abio cerca volontari per i bimbi ricoverati

Prendersi cura di un bambino malato vuol dire, spesso, andare oltre i farmaci e le terapie. Per questo dal 1997, l’associazione Abio opera nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Santissima Annunziata di Savigliano con l’obiettivo di contribuire a creare, in collaborazione con il personale sanitario, un ambiente accogliente, colorato, allegro. «Può rappresentare un primo passo verso la guarigione - spiegano dall’associazione -, può aiutare a lenire le sofferenze e, più in generale, significa promuovere i diritti più elementari. Del bambino ma anche dell’adolescente e delle famiglie». Un volontario Abio è infatti non solo un compagno di giochi per i piccoli, ma un sostegno per mamma e papà, perché la malattia di un bimbo tocca nel vivo anche chi gli sta più vicino. A volte in modo drammatico. Un operatore Abio ascolta, offre informazioni pratiche sull’ospedale e si prende cura del piccolo in casi di momentanea assenza dei genitori. Questo è l'impegno che garantiscono, da oltre 25 anni, i 20 volontari dell’associazione, alternandosi ogni pomeriggio nei turni in ospedale, offrendo anche un “kit di accoglienza”: uno zaino composto da album da disegno, matite, colori, un gioco, un libro e del materiale divulgativo dell’associazione. Un po’ scuola, un po’ parco giochi, un po’ “seconda famiglia”, per conferire a questa esperienza inedita tra le mura di un nosocomio un senso di normalità.

Associazioni  Attualità  Sanità  Lunedì 20 Novembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Alla corte di Maria De Filippi


Le sigle televisive di una generazione


Ponte chiuso, traffico intenso


Utilizzava il pass per invalidi del padre deceduto nel 2021


Annuncio di Cirio: cinque anni per il nuovo ospedale


 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali