Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si aggiorna il piano urbano del traffico

L’Amministrazione ha affidato a professionisti esterni l’analisi della viabilità cittadina Si aggiorna il piano urbano del traffico

Esistevano i semafori, le automobili erano più compatte, interi quartieri dovevano ancora essere costruiti. Quando nel 2007 fu elaborato il piano urbano del traffico, Savigliano era diversa rispetto a come oggi la conosciamo, così com’erano diverse le abitudini di trasporto e la viabilità cittadina. Proprio per questo, l’Amministrazione ha intenzione di rimettere mano a quel documento – mai completamente attutato o messo in partica solamente in parte – per adeguarlo alle nuove esigenze della città. «Il piano urbano del traffico è vecchio di quindici anni, applicato solamente in parte: oggi dobbiamo metterlo al passo con i tempi – ha spiegato l’assessore Federica Brizio, rispondendo in Consiglio a un’interpellanza di Giacomo Calcagno (Spazio Savigliano) –. Abbiamo affidato a uno studio specializzato nel settore, il compito di aggiornare quel documento per risolvere alcune criticità che a distanza di tempo permangono». A occuparsi dei flussi sarà lo studio Decisio, con all’attivo oltre mille progetti in altrettante città sparse per tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti. Il compito dei professionisti – come ha specificato il vicesindaco – sarà analizzare la situazione attuale (prestando particolare attenzione ai punti più sensibili, come l’area attorno al municipio durante l’orario d’ingresso delle scuole), poi condividere questi risultati con la cittadinanza («creando dei tavoli di lavoro con Commissioni, Consulte e Osservatorio sulle barriere architettoniche») e, infine, offrire soluzioni che «spetterà all’Amministrazione decidere come e quando mettere in campo».

Attualità  Viabilità  Giovedì 30 Novembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Servizi scolastici, è ora di iscriversi


Tanta fiducia in Oasi Giovani


Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali