Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La trentesima Fiera Editoria piemontese ricorda Italo Calvino

CULTURA - Un fine settimana ricco di appuntamenti e incontri con gli autori; ospiti d’eccezione, Antonella Viola e Orietta Berti La trentesima Fiera Editoria piemontese ricorda Italo Calvino

CAVALLERMAGGIORE - Si ricomincia con la Fiera dell’Editoria piemontese da dove tutto era partito 30 anni prima. Leggerezza è la parola chiave e il tema di quest’edizione. È anche la parola che richiama il centenario dalla nascita di Italo Calvino, a cui questa edizione della Fiera è dedicata. La manifestazione libraria vivrà un’anteprima il primo dicembre alle 21 al teatro San Giorgio con l’incontro con Angelo Maggi, attore teatrale con metà sangue partenopeo e metà tedesco che ha lavorato con registi quali: Albertazzi, Gassman, Caprioli, grande doppiatore e direttore di doppiaggio (che ha prestato la sua voce a star hollywoodiane come Tom Hanks, Robert Downey jr nel ruolo di Tony Stark/Iron Man), che dialogherà sul palco con Valerio Costanzia presentando il suo libro “Il Camaleonte”. SABATO 2 DICEMBRE La Fiera entrerà nel vivo sabato mattina con l’inaugurazione alla presenza delle autorità che si terrà nell’Ala comunale. La mattinata riserverà ancora, nel soppalco della struttura di piazza Vittorio Emanuele II, il laboratorio della Gentilezza con Federica Tovoli e Antonella Dogliatti e per il Caffè Letterario l’incontro è alle 11,30 con Vanessa Ferrero, studentessa carmagnolese che parlerà del suo romanzo d’esordio “Nei silenzi assordanti”. Gli appuntamenti pomeridiani, sempre presso l’Ala comunale, ospiteranno prima Cristina Bosco, esperta in omeopatia e fitoterapia, mentre nell’oratorio di San Michele ci sarà il laboratorio con Micol Blanchard (al secolo Lorenza Ongari) ex insegnante nella scuola dell’infanzia, che è ritornata dopo anni nel mondo della scuola come formatrice.

Cultura  Eventi  Venerdì 1 Dicembre 2023 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali