Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Braccianti agricoli nella ex scuola?

L’assessore al Sociale ne ipotizza l’arrivo Braccianti agricoli nella ex scuola?

Il piano di contrasto allo sfruttamento lavorativo e al capolarato in agricoltura, che il Consiglio comunale ha approvato con il voto di astensione del consigliere Maurizio Occelli (Fratelli d’Italia), potrebbe essere la strada per arrivare anche alla ristrutturazione dell’ex scuola della Cavallotta. Lo ha anticipato l’assessore Anna Giordano, evidenziando che nell’ambito dell’accordo fra i Comuni del territorio sono previsti finanziamenti mirati per favorire il sistema di accoglienza dei lavoratori stagionali. «Si tratta di fondi per il miglioramento dei siti dove vengono ospitati, ad esempio l’acquisto di nuovi container, ma noi potremmo prevedere di inserire il recupero di questo immobile, che fra l’altro si trova in una zona dove operano delle aziende agricole che usufruiscono degli stagionali», ha precisato l’assessore. Sono tre gli aspetti di cui il piano si occupa con iniziative mirate: lavoro, abitazione e inserimento sociale. «Ritengo che la nostra realtà, fortunatamente, non sia caratterizzata dal fenomeno del capolarato. Il documento pone delle premesse implicite dalle quali emergerebbe che invece siamo in un territorio interessato da questo, per tale ragione il mio voto sarà di astensione», ha spiegato Occelli.

Agricoltura  Attualità  Lunedì 4 Dicembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali