Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cavalcaferrovia, si allestisce il cantiere

In attesa di una nuova Conferenza dei Servizi, Ferrovie si prepara all’avvio dei lavori Cavalcaferrovia, si allestisce il cantiere

CAVALLERMAGGIORE - Non sarà di certo un sereno Natale per chi a vario titolo deve fare i conti con il progetto del cavalcaferrovia che sorgerà a nord di Cavallermaggiore, voluto da Rete Ferrovie Italiane per arrivare alla chiusura del passaggio a livello verso Sommariva. Venerdì scorso (15 dicembre) in un paio di punti del territorio cittadino sono stati allestiti dei cantieri con baracche in prefabbricati modulari e mezzi pesanti pronti per l’impiego. Forse questo rappresenta un segnale ineluttabile ad un prossimo inizio dei lavori, sempre più imminente, anche se qualcuno parla di un “segnale”, ma più diretto all’Europa (e ai fondi del Pnrr) che non all’opera che sarà attuata nella cittadina cuneese. Le avvisaglie che qualcosa si stesse muovendo si erano già avute ai primi di dicembre quando in municipio era arrivata una lettera in cui Rfi desiderava interloquire con Comune e Provincia per il progetto pista ciclabile e anche per la rotatoria a nord della statale 20 che tra l’altro è di competenza di Anas. «Con Rfi – spiega il sindaco Davide Sannazzaro – saremo in Conferenza on line il 19 dicembre assieme alla Provincia, come rappresentanti di enti coinvolti nel progetto. Si discuterà di pista ciclabile e della rotatoria».

Attualità  Viabilità  Sabato 23 Dicembre 2023 7:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali