Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cantieri in vista sulla torre civica

Approvato il piano annuale dei lavori pubblici, ritoccate le aliquote Imu sui terreni agricoli Cantieri in vista sulla torre civica

CAVALLERMAGGIORE - Con un sì compatto di tutto il Consiglio comunale (maggioranza ed opposizione), il 18 dicembre scorso si è approvato il bilancio di previsione. I cinque punti relativi: al Dup (Documento Unico di Programmazione) con la nota di aggiornamento, l’Imposta Municipale Propria (Imu) con l’approvazione delle aliquote per l’anno 2024, l’Addizionale comunale all’Irpef con le modiche al regolamento e la determinazione dell’aliquote, il gettone di presenza ai consiglieri e il bilancio di previsione degli esercizi finanziari 2024/2026 sono stati accorpati in un’unica illustrazione fatta in aula dalla vice sindaco Elisa Monge.

OPERE ED INTERVENTI Nella sua lunga analisi, l’assessore ha sciorinato cifre e capitoli che rappresentano il quadro economico del paese, chiarendo l’importanza di tenere sempre i conti in ordine, dove oltre al mantenimento dei contributi attraverso fondi per le attività sociali, per le scuole, per i giovani ed i bambini e per l’aspetto ricreativo che riguarda le associazioni, ha anche precisato che la politica dell’Amministrazione comunale è sempre ferma al principio che per taluni investimenti occorre accedere a bandi o a tassi con credito agevolato. Quando si parla di investimenti, uno degli aspetti che ha da sempre maggior presa sono gli indirizzi delle opere previste. Parlando del 2024, nella relazione la Monge ha sottolineato che saranno previsti, attraverso un mutuo, 95 mila euro per la riqualificazione e l’asfaltatura delle strade ammalorate, poi altri 70 mila euro (contributo statale) per l’impianto di risalita pesci sulla presa della bealera dei Molini dal Mellea e 150 mila euro per l’intervento di manutenzione della torre civica cittadina.

Attualità  Politica  Lunedì 8 Gennaio 2024 15:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali