Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Influenza, Pronto Soccorso sotto stress

Quasi 1.700 accessi al reparto durante le festività natalizie Influenza, Pronto Soccorso sotto stress

Giornate da bollino rosso al Pronto Soccorso di Savigliano. Durante le festività, il reparto d’emergenza del Santissima Annunziata ha registrato un’impennata di accessi, superiori quasi del 20% rispetto a quelli – già alti – che ogni anno caratterizzano il periodo a ridosso del Natale: 1.680 pazienti presi in carico dal 23 dicembre al 3 gennaio, con 160 persone che nella sola giornata di Santo Stefano si sono rivolte ai medici guidati dal primario Bartolomeo Lorenzati. Complice un’influenza stagionale particolarmente aggressiva, partita in ritardo rispetto a quanto ci si attendeva, nei giorni a cavallo del nuovo anno il Pronto Soccorso ha incessantemente lavorato sotto stress, collaborando con la direzione sanitaria e la Medicina Interna per gestire quest’inaspettato afflusso di persone. «Statisticamente, le festività natalizie sono un periodo delicato per i Pronto Soccorso, ma quest’anno l’accesso è stato decisamente superiore alle previsioni – spiega Lorenzati –. Una situazione che si è verificata un po’ ovunque, come ho avuto modo di constatare confrontandomi con gli altri ospedali: gli afflussi sono cresciuti dal 15 al 18% rispetto allo scorso anno». In termini assoluti, si tratta di oltre duecento pazienti in più rispetto solamente a Savigliano (da 1.427 a 1.680) e di una quarantina a Saluzzo (da 262 a 303 accessi). Accessi che, in molti casi, si sono trasformati in ricoveri.

Sanità  Giovedì 11 Gennaio 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali