Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ancora senza medico di base

L’opposizione chiede di attivare delle agevolazioni per le persone più fragili Ancora senza medico di base

RACCONIGI - Aumenta ogni giorno di più il disagio dei cittadini causato dalla carenza di medici di base a Racconigi, problematica che al momento resta irrisolta. Con la cessazione a novembre scorso dell’attività ambulatoriale da parte della dottoressa Antonella D’Alesio e l’impossibilità dei medici locali di aumentare il numero massimo di assistiti previsto dalla normativa, la situazione si è ulteriormente aggravata. Oltre 1500 pazienti sono stati obbligati a rivolgersi a professionisti esterni al territorio, localizzati su Caramagna e Savigliano, e alcuni tra questi non hanno nascosto di aver avuto delle difficoltà. Non solo a raggiungere gli studi, nel caso di anziani, persone sole, con disabilità, vista l’impossibilità a spostarsi autonomamente, ma anche a fissare un appuntamento o a comunicare con il dottore a loro assegnato. I consiglieri di opposizione (lista civica Patrizia Gorgo sindaco), che già a fine novembre avevano tentato di fare luce sulla questione, interrogando l’Amministrazione su come intendeva muoversi, sono tornati sull’argomento e nei giorni scorsi hanno inviato una lettera aperta al sindaco Valerio Oderda (a pag. 13). “In riferimento alla mancata nomina di un medico di base che sostituisca la D’Alesio - si legge nella missiva - siamo a richiedere nell’immediato la stipula di una convenzione con un’associazione di volontariato che offra trasporti a tariffe agevolate ai racconigesi che non sono in grado di recarsi da soli all’ambulatorio medico di competenza”.

Attualità  Sanità  Giovedì 25 Gennaio 2024 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace


Vecchie Glorie di nuovo in campo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali