Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un secolo da raccontare per Agostina

Cento candeline per la signora Gandolfo, che ha visto la ricostruzione dell’Italia dopo la guerra Un secolo da raccontare per Agostina

CAVALLERMAGGIORE - Lo scorso fine settimana Agostina Maddalena Gandolfo ha festeggiato il suo primo secolo. Nonna Agostina, nella sua lunga cavalcata, ha superato tante difficoltà, affrontato molte peripezie, ma è sempre rimasta quella donna tutta d’un pezzo.

L’INFANZIA Nata a Monasterolo il 27 gennaio del 1924, perde subito la mamma morta di parto. Allevata dalla nonna materna, tra gli enormi stenti di quegl’anni di povertà e sofferenza, a soli 12 anni perde anche il papà per malattia. Con grande orgoglio e con spirito indomito, ricorda ancora con lucidità i bei giorni trascorsi alle elementari del paese dove nei primi 2 anni, come “figlia della lupa” (organizzazione fascista che si riallacciava alla leggenda di Romolo e Remo), con i suoi compagni di classe, tra gli applausi sventolava la bandiera d’Italia con lo scudo sabaudo in occasione delle conquiste imperiali.

La sua storia continua sulle pagine del Corriere di questa settimana

Attualità  Venerdì 2 Febbraio 2024 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali