Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Meritiamo il titolo di Città che legge»

Savigliano stringe il Patto per la lettura e si prepara a candidarsi per la qualifica «Meritiamo il titolo di Città che legge»

Siamo ancora in una fase preparatoria ma tutto lascia pensare che presto Savigliano potrà vantarsi del titolo di Città che legge. In realtà l’atteggiamento e l’amore verso quel che ruota attorno ai libri sono tali che quasi stupisce il fatto di non esserlo ancora. La qualifica viene riconosciuta infatti ai Comuni che attuano sul proprio territorio politiche di promozione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso. Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri attraverso biblioteche e librerie ma anche partecipando a iniziative di promozione. Tutti requisiti che a Savigliano non mancano, come ci conferma l’assessore alla Cultura Roberto Giorsino: «Era un passo che dovevamo fare e che potrà anche aprirci delle strade nuove, sia in termini di sensibilizzazione sia come opportunità per la partecipazione a bandi». Il progetto sta prendendo forma in questi giorni, con la stipula del Patto per la lettura, propedeutico alla candidatura. «Il patto coinvolgerà tutte le realtà che ruotano attorno alla cultura e alla lettura che vorranno aderire», spiega ancora Giorsino. Attraverso una manifestazione di interesse le associazioni, le scuole, le librerie verranno avvisate della possibilità di sottoscriverlo e contribuire in tal modo alla promozione del libro sotto svariate forme.

Associazioni  Attualità  Cultura  Lunedì 12 Febbraio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Estate insieme agli amici albanesi


Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali