Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il sindaco Alberione prepara la lista

Sciolte le riserve, annuncia l’intenzione di ricandidarsi alla guida del paese Il sindaco Alberione prepara la lista

MONASTEROLO - Insieme ad altri Comuni del saviglianese, Monasterolo si prepara alle elezioni comunali in programma a inizio giugno. Non ci sono certezze su quello che sarà lo scenario, specie dopo alcune spaccature che hanno interessato il Consiglio sulla questione del nuovo asilo. Una prima notizia sicura però ci è arrivata in questi giorni ed è la candidatura dell’attuale sindaco Giorgio Alberione, convinto a ripresentarsi per la guida del paese. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare questi anni di Amministrazione e per iniziare a capire chi lo accompagnerà nella prosecuzione di questa avventura.

Anche se manca ancora un po’ alle elezioni amministrative, che bilancio si sente di trarre a questo punto del mandato? «Sarebbe riduttivo parlarvi di numeri. È vero, abbiamo raggiunto quasi la totalità degli obiettivi prefissati a inizio mandato, oltre ad avere portato avanti negli anni nuovi progetti, rispondendo alle necessità di volta in volta. Eppure, preferisco citare a livello personale il rapporto umano che si è creato con la popolazione. Mi ha fatto piacere sapere che le persone erano, come si dice in piemontese, “desgenà” a contattarci direttamente per segnalare problemi o richiedere assistenza ».

L'intervista prosegue sul Corriere di questa settimana

Attualità  Politica  Giovedì 15 Febbraio 2024 11:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali