Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il Muses chiude, cercasi altro gestore

Futuro incerto per l’Accademia delle Essenze dopo la rottura tra YEG! e Terre dei Savoia Il Muses chiude, cercasi altro gestore

Il Muses, l’Accademia Europea delle Essenze, chiude fino a data da destinarsi. A darne comunicazione è Terre dei Savoia, l’associazione a cui fa riferimento il museo ospitato dentro Palazzo Taffini (di proprietà della Banca Crs), in una breve nota con cui ringrazia YEG!, realtà a cui era stata affidata la gestione operativa del Muses. «Il Muses non chiude definitivamente, abbiamo solamente bisogno di qualche settimana per riorganizzarci - si affretta a puntualizzare il presidente di Terre dei Savoia, Valerio Oderda, rispondendo alle indiscrezioni che vorrebbero l’associazione intenzionata a dismettere il museo -. Se non dovessimo trovare un nuovo gestore, potremmo aprirlo direttamente noi». Anche YEG!, attraverso i suoi canali social, si è congedata dall’esperienza del Muses, raccontando i successi raggiunti in questi anni di gestione, con 11 mila presenze (tra visitatori, laboratori ed eventi privati) registrati nel 2023. «Ringraziamo tutti gli enti con cui abbiamo collaborato, le guide e i fornitori, ma soprattutto i tanti visitatori», scrivono dall’azienda di promozione, anche se traspare un certo rammarico nell’interruzione della collaborazione.

Attualità  Eventi  Mercoledì 6 Marzo 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I migliori italiani di categoria B, C e D


Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali