Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fruttinnova, verso la fase produttiva

Dodici assunzioni stagionali, 4 già in forza Fruttinnova, verso la fase produttiva

Sarà la volta buona? A dieci anni dalla nascita, Fruttinnova dovrebbe inaugurare la prima linea produttiva entro l’estate. L’apertura – più volte annunciata, ma sempre rimandata – è stata comunicata dal sindaco Antonello Portera dopo essersi confrontato con il management dell’azienda che ha sede nello stabilimento ex Origlia, in via Liguria, alle porte della città. «Fruttinnova è una società privata, il Comune non ha alcuna partecipazione – ha precisato il primo cittadino, rispondendo a un’interrogazione di Paolo Tesio (Spazio Savigliano) –. Lo scorso anno, dopo alcuni rallentamenti (il sequestro del cantiere per un incidente mortale e il ritardo della consegna dei materiali, ndr), sono ripresi i lavori di adeguamento della fabbrica. Secondo il piano industriale, entro l’estate dovrebbe essere pronta la prima linea di trasformazione della frutta con la produzione di semilavorati per l’industria». Meta-Holding di Monza, Idroinox e Ingegner Rossi di Parma sono i soci di maggioranza dell’impresa; fanno parte del progetto anche la organizzazioni di produttori frutticoli del cuneese, tra cui Asprofrut, Albifrutta e Ortofruit. «Attualmente, già 4 persone (di cui tre saviglianesi) sono assunte da Fruttinnova – ha continuato il sindaco, soffermandosi sulle ricadute occupazionali –. Sono previsti altri due dipendenti a tempo pieno, più una dozzina di addetti stagionali. A questi, che risponderanno direttamente all’impresa, si devono sommare quelli dell’indotto».

Attualità  Venerdì 8 Marzo 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I migliori italiani di categoria B, C e D


Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali