Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In cammino con le suore di Nyeri

La parrocchia ha proposto una raccolta fondi per le missioni in Kenya In cammino con le suore di Nyeri

CARAMAGNA - La parrocchia Assunzione di Maria Vergine ha adottato un progetto di condivisione per la Quaresima, con una raccolta di fondi per le missioni in Kenya delle sorelle di Maria Immacolata di Nyeri. La scelta non è stata fatta a caso in quanto appartengono alla Congregazione suor Irene, suor Ruth e suor Agnes, che prestano la loro opera proprio nella comunità caramagnese dallo scorso 13 ottobre 2021. Un legame forte quello della comunità locale con la Congregazione delle Suore di Maria Immacolata di Nyeri, istituto religioso fondato in Kenya nel 1918 dal vicario apostolico monsignor Filippo Perlo, originario proprio di Caramagna, con madre Julia Muthoni, madre Jusepha Wambui e suor Filippina Njeri. «La loro è stata una scelta coraggiosa, in quanto la donna era considerata a quel tempo al pari di una schiava e di una bestia da soma; le giovani ragazze venivano date in matrimonio dai loro genitori in tenera età», raccontano le sorelle. Nel 2018, la Congregazione ha festeggiato il centenario della fondazione; sono oggi presenti missioni in Kenya, Uganda, Tanzania, Zambia, Stati Uniti, Malawi e Italia (a Termoli, oltre che a Caramagna). «Sono diventata suora nel 2007; ho sentito la chiamata di Dio, ma non sapevo come fare a servirlo. In Kenya ci sono parecchie congregazioni e, nel frattempo, ho incontrato molte sorelle, tra cui suor Agnes, che ora è qui con me, che mi ha fatto conoscere i carismi della congregazione, che sono “passione e compassione”, aiutandomi a fare la scelta giusta», spiega suor Irene.

Attualità  Religione  Domenica 10 Marzo 2024 11:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Avis, 60 anni di donazioni


Gruppo Giovani, un punto di riferimento per Caramagna


I 30 anni del Gruppo Giovani


Tutto pronto per CaraYoga, un weekend di benessere a Caramagna


Tutto pronto per Caramagna Vintage



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali