Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Compositrici che hanno fatto la storia

Al museo una mostra organizzata insieme all’associazione Toponomastica Femminile Compositrici che hanno fatto la storia

Ha aperto le iniziative legate a Marzo Donna 2024 la mostra organizzata dalla Consulta Pari Opportunità in collaborazione con l’associazione Toponomastica Femminile, allestita al museo civico Antonino Olmo. La direttrice del museo Silvia Olivero ha dato il benvenuto al pubblico. Sono seguiti i saluti del sindaco Antonello Portera che ha poi ceduto la parola alla consigliera alle Pari Opportunità Clotilde Ambrogio: «Questa esposizione, come le altre iniziative del mese, nasce da un lavoro di collaborazione tra le istituzioni, le associazioni e le scuole. Un lavoro di squadra che ha portato risultati importanti che speriamo saranno di beneficio alla comunità». «Una mostra che parla di donne e soprattutto delle difficoltà che incontrano nell’emergere in ambito artistico, in questo caso la musica - ha aggiunto Vilma Bressi -. Sono in programma in queste settimane altre iniziative per ricordare importanti artiste piemontesi quali la torinese Teresina Tua e le concittadine Teresa e Maria Milanollo». La mostra sarà visitabile per tutto il mese di marzo.

Cultura  Lunedì 11 Marzo 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I migliori italiani di categoria B, C e D


Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali