Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cantiere viale Piave, chieste verifiche

L’opposizione di Spazio Savigliano scettica sull’assenza di pareri della Commissione Paesaggio Cantiere viale Piave, chieste verifiche

Non si ferma, dopo la raccolta firme dei mesi scorsi, il tentativo dell’opposizione consiliare di centrosinistra (in particolar modo del gruppo Spazio Savigliano) di fermare il progetto per la costruzione del maxi complesso residenziale di viale Piave, nell’area dell’ex torrefazione Sicurtà. Secondo la lista guidata in aula dall’ex assessore Paolo Tesio, l’iter che ha portato all’autorizzazione dell’intervento edilizio non è stato completamente rispettato: in particolare, per il gruppo di minoranza, data la vicinanza del Rio Chiaretto, e data la natura dell’area e della volumetria in gioco, «vi sarebbe stato un vero e proprio obbligo di ottenere l’autorizzazione paesaggistica da parte della commissione competente, in questo caso addirittura quella regionale». Autorizzazione che però non è stata richiesta forse - questo il sospetto dei consiglieri, che hanno chiesto alla Soprintendenza e alla Regione di fare delle verifiche - «per non allungare l’iter e rischiare di perdere i bonus previsti dalla normativa regionale». L’Amministrazione, dal canto suo, ha sempre dichiarato di aver seguito ogni prescrizione di legge. Ma il dibattito continua.

Attualità  Giovedì 21 Marzo 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I migliori italiani di categoria B, C e D


Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali