Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A tavola non ci sono rivali

Al 15° raduno delle Vecchie Glorie dei Maghi anche gli avversari storici A tavola non ci sono rivali

Micky “Turbo” Peirone - l’indimenticato terzino a tutta fascia all’epoca del doppio salto dalla Promozione alla C2 - che appare e accenna uno scatto quando sono già tutti schierati per l’imminente foto di rito, il Morino come sfondo. La bandiera Tony Donalisio che (oggi a suon di battute) prima le dà, rivolgendosi con il suo vocione a chi si vantava di grigliare ancora in età avanzata: “Ma va là, tu al massimo segnavi i punti a carte!”. E poi le prende, come quando, al momento dei commiati e degli abbracci, Mimmo Laporta, attaccante brevilineo, gli ricorda la doppietta di testa in un Saviglianese – Carassonese (e tra i pali rossoblù c’era Bertola, lì presente). Per restare da quelle parti: Elio Correndo, deus ex machina dell’iniziativa, convinto, lui all’epoca portiere del Saluzzo, di non aver mai preso gol da Apostolo (Saviglianese), al che questi promette che la prossima volta esibirà la prova fotografica (custodita in cassaforte onde evitare trafugamenti). Il bomber Roby Gentil alias Ghento, che il giorno prima ha compiuto gli anni, stuzzicato perché paghi da bere. E ancora: Nino Rimbici e Fiorenzo Panero, il massaggiatore “comunista” e il cronista al seguito dei dorati anni 80’, a duettare su retroscena, aneddoti e goliardate di un calcio dilettantistico che non esiste più. Fotogrammi del 15esimo raduno delle Vecchie Glorie dei Maghi, sabato scorso, cui hanno aderito in 69, con pranzo conviviale alla Vita Nova. C’erano gli immancabili come Cisco Rossi, “Mondo” Gila, Sebi Origlia, Gino “Garsin”, Pedro il preparatore dei portieri, Aldo Satto, Antonio Manzin, tanto per citarne alcuni; ma, allo stesso desco, non passava inosservata una folta rappresentanza di “esterni”, di avversari dei Maghi, tra cui alcune figure storiche del calcio cuneese come mister Bruno Cavallo.

Attualità  Venerdì 29 Marzo 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I migliori italiani di categoria B, C e D


Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali