Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Che fine ha fatto Villa Cayre?

Gli alberi monumentali all’ingresso hanno bisogno di cavi di sostegno Che fine ha fatto Villa Cayre?

RACCONIGI - Chi passa di lì non può non notarli: sono i due platani che si affacciano sul cortile esterno di Villa Cayre, appena fuori dal cancello, in frazione Tagliata. Alberi di proprietà comunale che vantano un’altezza di 26 e 27 metri e che proprio perché molto anziani vanno curati con attenzione per preservarne la bellezza. Sottoposti recentemente all’analisi di stabilità meccanica (metodo Vta), è risultato che necessitano di un accurato intervento di manutenzione comprensivo di potatura e installazione di cavi di consolidamento. «I lavori, già assegnati, prevedono una spesa di 5.288 euro che dovrebbe essere coperta dal “Fondo per le foreste italiane” del Ministero dell’Agricoltura, trattandosi di due alberi monumentali - dettaglia il consigliere delegato Enrico Mariano -. La richiesta di finanziamento è stata inoltrata all’ente competente; speriamo a breve di avere riscontro. Inoltre, è nostra intenzione posizionare sul territorio una specifica segnaletica stradale di riconoscimento dei due esemplari in modo da creare un ulteriore tassello nell’offerta turistica e ambientale, visto il notevole interesse riscontrato negli ultimi anni e quello che si sta consolidando grazie anche al Sentiero sul Maira». Che fine ha fatto invece Villa Cayre? La storica dimora settecentesca, un tempo residenza del pittore Giuseppe Augusto Levis, da quasi un anno è rientrata nelle disponibilità del Comune, onorando la volontà testamentaria dell’artista.

Attualità  Martedì 23 Aprile 2024 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali