Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Anche i fumetti raccontano la Storia

Prosegue al museo la mostra sul confino politico durante il fascismo Anche i fumetti raccontano la Storia

Sul palco di Savix è stata anticipata l’inaugurazione della mostra “Ribelli al confino” con l’intervento della direttrice del museo civico Silvia Olivero e dello storico Anthony Santilli con Maurizio Ribichini, autori del volume a fumetti “Ribelli al confino” e realizzatori dell’omonima mostra che fino al 5 maggio è ospitata al museo. Le domande del giornalista Doriano Mandrile hanno aiutato a capire qualcosa in più di questa Graphic Novel realizzata su basi storiche che parla di una pagina di storia poco conosciuta. Così si è anticipato il tema dell’esposizione e del volume, ovvero il confino politico di polizia applicato dal regime fascista per allontanare “personaggi scomodi”. L’inaugurazione della mostra si è tenuta sabato pomeriggio nel chiostro del museo con l’intervento dei due realizzatori Santilli e Ribichini, di Anna Graglia in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, Paolo Alemanno presidente provinciale Anpi, Chiara Ravera presidente Anpi Savigliano e Sergio Soave presidente dell’Istituto Storico per la Resistenza di Cuneo.

Cultura  Sabato 27 Aprile 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini


Un Ruggito che arriva lontano


Il nuovo corso della Fondazione Crs


Estate insieme agli amici albanesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali