Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cara, carissima immondizia

Cresce la bolletta dei rifiuti con aumenti fino a trenta euro per le utenze domestiche Cara, carissima immondizia

Anche se tutto fuorché inaspettato, il significativo rincaro della bolletta dei rifiuti è un boccone difficile da digerire. Sia per i cittadini che per gli amministratori comunali, perplessi di come il sistema di calcolo delle tariffe introdotto da Arera (l’autorità che regola l’energia e le reti sul territorio nazionale) di fatto penalizzi le aree più virtuose. «Ce lo aspettavamo, anche perché lo scorso anno gli aumenti erano stati sottostimati - ha spiegato in aula il sindaco Antonello Portera -. Pesano l’inflazione, due nuove addizionali introdotte dalla normativa nazionale, il contributo a favore della Provincia. Ma pesa soprattutto un sistema di calcolo che, cercando di uniformare tutte le realtà, non premia abbastanza chi differenzia bene». Per le abitazioni private gli aumenti sono dal 4 al 12%, mentre per le utenze non domestiche la media è dell’8%. Innalzata la soglia Isee per richiedere lo sconto e introdotte nuove agevolazioni. La situazione è analoga in tutti i paesi dello Csea, il consorzio che si occupa del servizio di raccolta: a Racconigi gli aumenti sono passati nell’ultimo Consiglio.

Attualità  Giovedì 2 Maggio 2024 6:49 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini


Un Ruggito che arriva lontano


Il nuovo corso della Fondazione Crs


Estate insieme agli amici albanesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali