Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Lascia la figlia chiusa nel minivan

Intervento delle forze dell’ordine per liberarla Lascia la figlia chiusa nel minivan

Ai militari ha detto di essersi allontanata con gli altri figli per recuperare una tanica di benzina perché rimasta a piedi. Ma quando è tornata, le forze dell’ordine avevano già rotto il finestrino del minivan parcheggiato in via Paolo Dovo per recuperare la piccola di due anni che, almeno da trenta minuti, stava piangendo all’interno del veicolo. È accaduto sabato, attorno a mezzogiorno, nella strada accanto alla chiesa della Pieve. Un residente della zona, avendo sentito delle grida provenire dal furgoncino, si è allarmato: avvicinandosi al finestrino si è accorto della piccola sola sul seggiolino posteriore. Ha così avvertito le forze dell’ordine che, dopo aver atteso per qualche tempo l’arrivo di un adulto, hanno proceduto a rompere il finestrino, recuperare la bambina e affidarla alle cure del 118. Dopo qualche tempo, la madre della piccola è arrivata a piedi dal mezzo, insieme ad altri due bambini, giustificando la sua assenza prolungata.

Attualità  Mercoledì 8 Maggio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini


Un Ruggito che arriva lontano


Il nuovo corso della Fondazione Crs


Estate insieme agli amici albanesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali