Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Arimondi-Eula ricorda il giovane Marco

La biblioteca ospita un fondo con i libri di Beppe Allocco Arimondi-Eula ricorda il giovane Marco

Venerdì pomeriggio si è tenuta l’inaugurazione della nuova aula incontri dell’Istituto Arimondi-Eula di Savigliano. L’ambiente è stato profondamente rinnovato e servirà a ospitare lezioni di esperti, conferenze, attività didattiche. L’aula si avvale di uno schermo multimediale di ultima generazione, è stata completamente ritinteggiata e vanta nuovi arredi. L’inaugurazione è stata l’occasione per ringraziare la famiglia dello studente del corso Amministrazione Finanza e Marketing Marco Cavaglià, prematuramente scomparso in un incidente in moto nell’agosto del 2022. Grazie alla generosa donazione dei familiari, presenti alla cerimonia, è stato possibile infatti completare l’acquisto degli arredi necessari a ultimare i locali. Una targa in ricordo di Marco è stata posizionata all’ingresso; nella sala, inoltre, sono stati appesi alle pareti mosaici realizzati dai suoi compagni di classe della 5ªH, che ritraggono il giovane in sella alla sua moto, della quale era tanto appassionato. Venerdì è stato ricordato inoltre Beppe Allocco, grande appassionato di storia, che ha voluto offrire all’istituto scolastico saviglianese la sua collezione di libri storici, accolta nella biblioteca dell’istituto. In seguito, la moglie di Beppe Allocco, Marisa Chiavazza, ha incontrato il preside Luca Martini, i docenti e gli alunni dell’Arimondi- Eula che le hanno consegnato la targa a ricordo del dono di Beppe, in memoria del quale è stato costituito un apposito fondo nella biblioteca scolastica, dove trovano collocazione i suoi volumi.

Attualità  Scuola  Domenica 19 Maggio 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini


Un Ruggito che arriva lontano


Il nuovo corso della Fondazione Crs


Estate insieme agli amici albanesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali