Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tempi di attesa per le cittadinanze

Ad aprile ne sono state assegnate 24 Tempi di attesa per le cittadinanze

Sei mesi possono sembrare un’eternità. Soprattutto per chi è in attesa di un documento che potrebbe aprire nuove possibilità lavorative e nuove prospettive di vita. Ma è la legge a fissare questo tempo: dal momento in cui la Prefettura consegna ai Comuni la documentazione necessaria per l’ottenimento della cittadinanza italiana degli stranieri, gli enti locali hanno sei mesi di tempo per convocare le persone in municipio a prestare giuramento. Giulio Ambroggio (La Nostra Savigliano), informato di un certo ritardo nel disbrigo delle pratiche qui in città, nell’ultimo Consiglio comunale ha chiesto chiarimenti all’Amministrazione. «Nel solo mese di aprile abbiamo assegnato 24 cittadinanze, assolvendo a tutti gli adempimenti necessari, un impegno non indifferente per gli uffici. In periodo elettorale abbiamo dato priorità ad altre attività, ma nei prossimi giorni sono comunque in programma altre 9 cittadinanze. Resta in attesa soltanto una richiesta, notificata il 16 maggio: teoricamente dobbiamo evaderla entro novembre, ma faremo prima», ha risposto il sindaco Antonello Portera.

Attualità  Sabato 8 Giugno 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali