Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuovo ospedale, avanti coi progetti

Aggiornate le tempistiche per la consegna Nuovo ospedale, avanti coi progetti

Il primo cronoprogramma fissava a fine mese (30 giugno) il termine per la presentazione del progetto di fattibilità tecnico economica del nuovo ospedale unico Savigliano-Saluzzo, che sorgerà lungo la provinciale, non distante dall’area industriale. La scadenza non sarà rispettata. Non perché i professionisti dello Studio Altieri - cui la direzione dell’Asl ha affidato l’incarico lo scorso autunno - siano in ritardo sulla tabella di marcia, ma perché nel frattempo è entrata in vigore la nuova normativa sugli appalti che ha ridefinito i livelli di progettazione, di fatto accorpando diverse “vecchie” fasi (quella di fattibilità, quella definitiva e la definizione del piano di coordinamento della sicurezza). Il contratto - siglato dall’impresa vicentina dopo aver presentato un ribasso d’asta di quasi il 44% - prevedeva l’obbligo di adeguarsi “alle sopravvenute norme e disposizioni legislative e regolamenti”. Questo adeguamento che cosa comporterà? Teoricamente, il nuovo codice degli appalti dovrebbe velocizzare complessivamente le tempistiche di realizzazione dell’opera, riducendo i “passaggi” di progettazione: dall’Asl fanno sapere che l’impresa ha tempo fino a marzo prossimo per consegnare il PTFE (Progetto di fattibilità tecnico e economico), ma i professionisti sono al lavoro per produrre la documentazione già entro la fine di questo.

Attualità  Sanità  Domenica 30 Giugno 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Studenti campioni di ingegno


Concerto solidale per le missioni in Tanzania


Trentesimo compleanno per Ottobrando


Sara vacilla ma arriva in fondo


Un evento per donare speranza



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali