Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Isola ecologica, cambiano le regole

Attività artigianali e commerciali non potranno più conferire rifiuti speciali, divieto assoluto per gli scarti agricoli Isola ecologica, cambiano le regole

Scatterà ad agosto il divieto di conferire rifiuti speciali all’interno delle isole ecologiche dei Comuni facenti parte dello Csea, il consorzio che raggruppa la maggior parte dei paesi del saviglianese. Un’importante novità che tocca centinaia di attività produttive (in particolar modo artigiane), che quotidianamente gettavano scarti di produzione e lavorazione all’interno dei container di via Canavere a Savigliano (o in quelli degli altri paesi). Il nuovo regolamento - discusso con le associazioni di categoria e le amministrazioni comunali - consente a privati e aziende di conferire soltanto rifiuti assimilabili ovvero che è possibile smaltire negli stessi impianti utilizzati per i rifiuti urbani senza creare danni all’ambiente o alla salute umana. A titolo d’esempio, è fatto divieto di depositare rifiuti frutto di attività di costruzione e demolizione. Una novità per imprenditori edili, artigiani, idraulici, elettricisti, posatori e serramentisti. Vietato l’accesso anche a tutti gli scarti prodotti dalle attività agricole.

Attualità  Mercoledì 3 Luglio 2024 8:43 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali