Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Incontri per parlare di sottopassi

In programma due momenti informativi per presentare il progetto e le sue implicazioni Incontri per parlare di sottopassi

RACCONIGI - Buone nuove per i sottopassi ferroviari, una questione a lungo tempo dibattuta che adesso si avvia al capitolo decisivo, quello della partenza dei lavori. Due gli incontri informativi previsti nelle prossime settimane per illustrare alla cittadinanza quello che è il progetto, le sue fasi cruciali, il suo impatto sulla città in termini di viabilità e sicurezza. Il primo, organizzato dal comitato “Per un sottopasso sostenibile”, si terrà giovedì 11 luglio, alle 21, alla Soms (via Carlo Costa). Intitolato “La realizzazione dei sottopassi ferroviari durante e dopo; informare, sensibilizzare e condividere il progetto”, l’evento sarà l’occasione per presentare e far conoscere gli scopi del comitato e divulgare il dibattito sulla realizzazione dei sottopassi ferroviari di via Caramagna e di via Tagliata. Sono stati invitati a partecipare, per chiarire i dubbi dei cittadini e illustrare quanto di loro competenza, la Provincia di Cuneo, ente proprietario della strada di via Caramagna, Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), società proponente dell’opera e il Comune di Racconigi.

Attualità  Viabilità  Martedì 9 Luglio 2024 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Maxi furto al santuario reale


Elisa Reviglio guida Confartigianato


Ex manicomio: asta pubblica a luglio


Pronti a lavorare per il bene della città


Rifiuti, a Racconigi arrivano le guardie ecologiche



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali