Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una Commissione per i prodotti De.Co

Nominata dal sindaco, si occuperà dei disciplinari e di valutare le richieste d’iscrizione Una Commissione per i prodotti De.Co

È stata ufficialmente nominata dal sindaco Antonello Potera la nuova Commissione De.Co, interna alla Consulta delle Attività Produttive, che valuterà la richiesta d’iscrizione dei produttori al registro di quelli “certificati” oltre a lavorare alla redazione di eventuali nuovi disciplinari di eccellenze locali. Della Commissione De.Co. fanno parte, oltre al sindaco e alla presidente della Consulta in carica Anna Maria Sepertino (membri di diritto) i rappresentanti indicati delle principali associazioni di categoria: Pierambrogio Fruttero (Coldiretti), Michele Boretto (Confagricoltura), Edoardo Brisciano (Confederazione Italiana Agricoltori) e Claudia Rivetti (Ascom). Il compito della Commissione sarà di redigere e approvare i disciplinari di produzione, cui si dovranno attenere coloro che intendono potersi fregiare di questo riconoscimento, oltre che valutare le richieste d’iscrizione dei produttori stessi. Al momento ce n’è già una depositata per il Pnon: quella di Elena Vigilione che di fatto ha “salvato” la denominazione, restando l’unica a produrre il celebre biscotto in quel di Levaldigi.

Attualità  Martedì 30 Luglio 2024 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali