Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tutti in classe...tranne il sabato

Per la prima volta, anche gli studenti del “tempo normale” termineranno le lezioni al venerdì Tutti in classe...tranne il sabato

Tre giorni sui libri poi tutti a casa per il fine settimana. Proprio tutti, anche i piccoli alunni iscritti al “tempo normale” delle elementari: per la prima volta, dopo i risultati favorevoli del sondaggio tra le famiglie fatto lo scorso anno, nessuno studente saviglianese avrà lezione al sabato. Se da tempo gli istituti superiori hanno adottato l’orario su cinque giorni, per quelli comprensivi (in particolar modo per le primarie) si tratta di una novità. Sarà così un rientro soft, quello che attende gli studenti, che riprenderanno le lezioni mercoledì 11 settembre. Confermate le due dirigenti degli ex circoli didattici (Daniela Calandri al Papa Giovanni ed Emanuela Bussi al Santarosa), è arrivata qualche giorno fa la nomina a reggente del Cravetta- Marconi di Flavio Girodengo, preside del Denina a Saluzzo. «È una scuola articolata, che richiede molta energia e molto impegno», dice il neo incaricato. Intanto, l’istituto tecnico Eula si prepara a festeggiare il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. Insomma, tutto è pronto per il nuovo anno scolastico. Non resta che mettersi sotto.

Scuola  Mercoledì 4 Settembre 2024 8:40 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese


Fuori i tabelloni, Maturità in archivio


Giorni contati per il ponte di via Alba


Nuovi cartelli anti-smog ancora spenti


Il video degli allievi è su YouTube



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali