Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cultura fa rima con benessere

L’Unitre torna con un nuovo anno ancora più ricco di proposte Cultura fa rima con benessere

Senza nulla togliere alla sala consigliare del Municipio, cuore istituzionale per antonomasia, e a prescindere dal recente trasloco dell’Ufficio Cultura, abbiamo trovato più logica, e di maggiore impatto scenografico, la scelta del salone d’onore di Palazzo Taffini per ospitare la tradizionale conferenza stampa di presentazione dell’imminente anno accademico 2024/2025 dell'Università delle Tre età del territorio saviglianese, lunedì 2 settembre. Si tratta del 39° per la città di Santarosa, mentre Marene partecipa dal 2002/03 e Monasterolo dal 2019/20. Una realtà consolidata e in costante crescita numerica, che negli anni ha espanso e ramificato la propria offerta di corsi, da quelli di cultura generale a quelli di laboratorio e di attività psico-fisico, in una progressiva conquista dell’infinito spazio dello scibile. Un caleidoscopio di saperi, molti dei quali legati al saper fare, in cui è possibile ravvisare un concetto e un file rouge che lega gli ambiti disciplinari. Il concetto è quello secondo cui non esistono limiti anagrafici all’apprendimento ovvero all’evoluzione personale (long life learning in inglese: imparare è un processo che dura tutta la vita). Per citare l’Ulisse dantesco, “Ricordate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza”.

Cultura  Giovedì 5 Settembre 2024 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali