Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cinquanta anni di messa per don Beppe

Originario del trevigiano, arrivò a Cavallermaggiore nel 1997 dopo l’esperienza nel torinese Cinquanta anni di messa per don Beppe

CAVALLERMAGGIORE - Sabato 14 settembre sarà una data importante per don Giuseppe Brunato, parroco di Cavallermaggiore che festeggerà i suoi 50 anni di ordinazione. Con una chiacchierata in vicolo del Portone, dove ha sede la casa parrocchiale e la sua civile abitazione, abbiamo provato a raccontare la sua storia, forse uguale a quella di tanti altri preti, nel segno di una fede e di una scelta fatta mezzo secolo fa. Andiamo con ordine.

SCUOLA, SEMINARIO E NOMINA Nei primi Anni ’50, in provincia di Treviso, la manodopera non mancava. Ciò che mancava era il lavoro. Cosi papà Brunato, lasciata Resana, si trasferì a Torino, dove un anno più tardi arrivò anche la sua famiglia e quel suo figlio che diventerà don Giuseppe. La storia del ragazzino nato nel trevigiano nel 1948 e poi emigrato in Piemonte, parte dalle elementari frequentate a Vinovo (dove dal 1955 viveva la sua famiglia) e poi dalla scelta operata, anche grazie al parroco don Pietro Donadio, di mandarlo a Bra per proseguire gli studi superiori e, finita la maturità, di scegliere la via del seminario di Rivoli.

Religione  Venerdì 13 Settembre 2024 9:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Altra asta per Casa Demonte


Quattordici telecamere per una città più sicura


Cinquanta anni di messa per padre Bart


Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali