Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ilaria Monge, assessore “a tempo pieno”

La scelta di dimettersi da consigliera per dedicarsi completamente al nuovo incarico Ilaria Monge, assessore “a tempo pieno”

MONASTEROLO - Con quaranta preferenze ottenute alle recenti elezioni, 26enne e professoressa di Matematica e Fisica, Ilaria Monge è assessore nella Giunta di Giorgio Alberione, insieme a Mirko Fissore. In queste prime settimane sta prendendo confidenza con il nuovo incarico, con particolare attenzione agli aspetti culturali e sociali del territorio. In passato era stata già volontaria nella biblioteca locale.

Dalle finanze al sociale passando per la cultura. Sono diverse e impegnative le deleghe assegnatele dal sindaco. Che cosa si aspetta da questa prima esperienza? Ha già preso confidenza con il nuovo ruolo? «A tre mesi dal conferimento dell’incarico, sto iniziando a prendere confidenza con questo ruolo: ogni giorno scopro e imparo qualcosa di nuovo e per questo l’esperienza si sta rivelando molto stimolante, ma al contempo sento il peso della responsabilità nei confronti dei miei concittadini».

Dalla minoranza sono state sollevate critiche in merito alle sue dimissioni e alla decisione di rimanere come assessore esterno, perdendo automaticamente il diritto di votare in Consiglio. Come mai questa decisione? Era così importante fare entrare altri consiglieri rimasti esclusi? «Nei Comuni con meno di 15.000 abitanti non vi è incompatibilità tra la carica di consigliere comunale e quella di assessore, quindi la scelta di dimettersi da consigliere è a discrezione del diretto interessato. Personalmente, la mia decisione è stata dettata dalla volontà di dedicarmi esclusivamente agli impegni che l’incarico di assessore prevede, essendo la mia prima esperienza. Anche se ho perso il diritto a votare in Consiglio, ho fiducia nel lavoro degli altri consiglieri, che come me non desiderano altro che il meglio per il paese. Inoltre, credo che la presenza di un nuovo membro possa rappresentare un valore aggiunto in termini di idee, proposte e punti di vista». L'intervista prosegue sul Corriere in edicola

Attualità  Domenica 22 Settembre 2024 17:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali