Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Resterà soltanto un parroco

Dal prossimo settembre si riducono i sacerdoti in città, verso una sola grande parrocchia Resterà soltanto un parroco

La scelta della Diocesi di Torino di comunicare con largo anticipo l’intenzione di dimezzare il numero di parroci a Savigliano è forse dettata dalla volontà di trovare, nei dodici mesi che ci separano dall’addio, un qualche punto d’incontro con le comunità di fedeli. E anche per dare tempo ai parrocchiani di digerire l’amaro boccone. Dopo la riunione con il vicario del vescovo, è arrivata l’ufficialità: dal prossimo autunno, in città resterà un solo sacerdote. Non si sa se sarà uno dei due già in servizio (don Paolo Perolini e don Mauro Gaino) oppure se si opterà per un volto nuovo. Certo è che, dopo la riduzione da tre a due parroci nel 2018 (seguita a quella precedente di nove anni prima), la scelta di lasciare a un solo sacerdote la gestione di tutte le parrocchie saviglianesi non è inaspettata. «È inevitabile», spiegano in una lettera diffusa nelle chiese nel fine settimana i due sacerdoti, mettendo in luce il calo delle vocazioni, l’età media avanzata tra i sacerdoti e la necessità di un maggior impegno di personale laico all’interno delle attività parrocchiali.

Attualità  Religione  Mercoledì 25 Settembre 2024 8:33 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Studenti campioni di ingegno


Concerto solidale per le missioni in Tanzania


Trentesimo compleanno per Ottobrando


Sara vacilla ma arriva in fondo


Un evento per donare speranza



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali