Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A che punto è il supermercato?

Procede la demolizione del vecchio fabbricato che in passato ospitava la Monetti A che punto è il supermercato?

RACCONIGI - A distanza di un anno dall’avvio della trattativa privata per la realizzazione del nuovo supermercato Mercatò in corso Principi di Piemonte, si cominciano a percepire i primi movimenti. L’area industriale acquisita dal gruppo Dimar, un tempo sede della Monetti Melform, sta pian piano cambiando i suoi connotati. I lavori in verità, anche se finora non visibili esternamente, sono stati avviati già nei mesi scorsi, tra maggio e giugno, quando era comparso il cartello di cantiere all’ingresso del complesso industriale, all’inizio di via Romita. Dopo una prima fase dedicata alla pulizia e bonifica del sito, si è passati in quest’ultimo periodo alle operazioni di “strip out” consistenti nella rimozione selettiva dei vari elementi estranei alla struttura edilizia che vanno smantellati e trattati secondo procedimenti rispondenti a normative ben precise, per un costo di circa 260 mila euro (più Iva). «Stiamo andando avanti con la demolizione, al momento siamo a metà - spiegano dall’impresa di costruzione biellese Escavazioni Fratelli Bazzani, incaricata dell’intervento, assieme alle subappaltate Tecnologia Ambiente srl e Bf srl -. Difficile stabilire delle tempistiche precise; se tutto va come deve il fabbricato nel giro di un paio di settimane verrà smantellato completamente. Per quanto riguarda invece pavimenti e quant’altro, ci vorrà un po’ di più. Terminata quest’ultima fase, procederemo con gli scavi per il nuovo capannone».

Attualità  Martedì 1 Ottobre 2024 9:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali