Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Progetti di integrazione e benessere

Coinvolgeranno oltre 400 studenti, previsti laboratori espressivi e di alfabetizzazione Progetti di integrazione e benessere

Entra nel vivo il progetto “Spazio ai diritti”, per cui Savigliano si era aggiudicata 28.000 euro nell’ambito del bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo “Impegnati nei diritti”. L’iniziativa – presentata in questi giorni in municipio alle realtà saviglianesi coinvolte – mira a supportare il benessere dei giovani, attivare processi di inclusione rivolti alle famiglie di recente immigrazione e promuovere l’intercultura e la valorizzazione delle diversità. Capofila è la Cooperativa Orso, e numerosi sono i partner coinvolti, tra cui Oasi Giovani, l’associazione “La Voce di Elisa”, la Cooperativa “Voci Erranti”, l’associazione “Fucos”, la Cooperativa “Caracol”, gli istituti scolastici cittadini e le società cestistiche Gators e Amatori Basket. Il Comune e il Consorzio Monviso Solidale sostengono il progetto attraverso un contributo economico, la disponibilità di spazi cittadini per la realizzazione delle attività e il supporto del Centro famiglie-Ludoteca. L’iniziativa, che ha preso di fatto il via nel mese di settembre, durerà fino a dicembre 2025.

Attualità  Scuola  Martedì 1 Ottobre 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali