Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Premiate storia e innovazione

A una giovane archivista e alle ragazze di “Code it better” il riconoscimento Antonino Olmo Premiate storia e innovazione

Prima della seduta del Consiglio comunale del 26 settembre sono stati assegnati i premi di studio Antonino Olmo. Il primo premio di 900 euro è andato a Carlotta Firinu per la tesi “Gli scioperi operai del 1943 alla Snos di Savigliano attraverso le fonti orali: un approccio alla trascrizione e alla descrizione archivistica”, tesi di laurea triennale in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Torino. Spiega Silvia Olivero direttrice dell’Archivio Storico e Centro della Memoria: «Il lavoro svolto rappresenta uno strumento prezioso per rendere consultabile e leggibile un pionieristico progetto di raccolta di memoria orale, realizzato negli anni ‘70 da un gruppo di giovani studenti saviglianesi, tra i quali c’erano Elda Mellano e Rosalba Belmondo. La commissione ha apprezzato il buon livello dello studio, condotto con rigore metodologico nell’analisi delle fonti». Dopo il liceo classico a Savigliano e qualche anno di lavoro, la giovane premiata Carlotta Firinu ha trovato la sua strada nell'archivistica: «Sto finendo la magistrale in Scienze del libro, del documento e del patrimonio culturale, poi mi piacerebbe proseguire con la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Torino. È certamente un percorso di studi lungo ma sono certa che ne varrà la pena».

La commissione ha assegnato un secondo premio alle ragazze del progetto Girls Code It Better.


Cultura  Scuola  Lunedì 7 Ottobre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali