Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Alluvione del '94

Taricco, ex referente della Protezione Civile, ricorda quei giorni Alluvione del '94

Scarpe da ginnastica, giubbotto e pala nel cofano dell’auto, era partito insieme a un amico convinto di poter dare una mano. Ma quando era arrivato alle porte di Alba, con la città completamente devastata dalla furia dell’acqua, si era reso conto che la buona volontà non era sufficiente ad aiutare concretamente quelle persone allo stremo. Formalmente “in pensione” dall’associazione da qualche anno, Alessandro Taricco, 77 anni, è stato per anni il referente del gruppo comunale della Protezione Civile, ricoprendo poi l’incarico di coordinatore del Com 11. Ha seguito le orme di Leodogardo Olivero (primo responsabile alla creazione del gruppo comunale), lasciando poi il timone a Michelangelo Bruno, che ha guidato la realtà saviglianese fino alla creazione del gruppo intercomunale (con Marene e Monasterolo) oggi coordinato da Marco Biolatti, successore del compianto Danilo Comino. Ricorda nitidamente quei giorni del ’94, quando il Piemonte venne devastato dall’alluvione.

Attualità  Sabato 9 Novembre 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali