Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La festa itinerante delle biblioteche

In città un incontro sulla lettura all’università e lectio di Viola Ardone La festa itinerante delle biblioteche

Dopo l’anteprima ufficiale di Cuneo, Marene e Pinerolo, dal 22 al 30 novembre torna per la terza edizione Biblioteche in festa, promossa dall’associazione “Le Terre dei Savoia” e da “Progetto Cantoregi” con due tappe attese a Savigliano. L’innovativo format propone più di settanta eventi in decine di Comuni delle province di Cuneo, Torino e Asti. Dalle letture animate ai momenti laboratoriali, dalle tavole rotonde alle presentazioni di saggi e romanzi. Un’iniziativa che, anno dopo anno, sta suscitando sempre maggior interesse tra amministratori, bibliotecari e pubblico generico, grazie soprattutto alla volontà di rimettere al centro i libri, i luoghi che li ospitano e le persone che se ne prendono cura.

Il clou della manifestazione sarà mercoledì 27 novembre alle 17 a Savigliano al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino con Giovanni Solimine in dialogo con Massimo Belotti (direttore di Biblioteche Oggi) e Maurizio Vivarelli a partire dal libro “Leggere in biblioteca” e, sempre a Savigliano, sabato 30 novembre alle 18 alla Crosà Neira con la lectio magistralis di Viola Ardone.

Cultura  Eventi  Martedì 26 Novembre 2024 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il servizio civile entra in ospedale


Servizi scolastici, è ora di iscriversi


Tanta fiducia in Oasi Giovani


Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali