Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Viaggiatori sulla via Francigena

Il sindaco Fabrizio Milla ha presentato il suo romanzo a Moretta Viaggiatori sulla via Francigena

MURELLO - Venerdì 24 gennaio, a margine della presentazione del romanzo “De Antro Tertio - La Terza Grotta” (nella biblioteca di Moretta), abbiamo intervistato l’autore, il murellese Fabrizio Milla, veterinario, scrittore e sindaco del paese.

Milla, la sua formazione scolastica è di tipo scientifico, essendo laureato in veterinaria; si occupa di politica, in quanto sindaco di Murello; è appassionato di letteratura (e grande esperto della famiglia Calandra) ed ha scritto un romanzo storico: se dovesse dirmi qual è la passione che mette prima delle altre, quale sceglierebbe? «In realtà sono tutte collegate e rispondono a una esigenza per me importante, legata alla ricerca di risposte a quelle domande che riguardano la nostra sfera esistenziale, sia a carattere personale che a livello di rapporti tra le persone, dai più semplici a quelli più complessi e che sono alla base della società. Sono ambiti che fanno parte dell’esperienza di vita di tutti noi, e proprio per questo mi interessano. Per quanto riguarda l’ambito politico, devo dire che la parte che mi affascina di meno è quella che associa la politica al potere, in quanto trovo che essa sia un “mettersi al servizio”, piuttosto che “mettersi in evidenza” o esercitare il potere per il fascino che può generare».

L'intervista prosegue sul Corriere di questa settimana

Cultura  Lunedì 3 Febbraio 2025 9:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali