Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La radiografia è a domicilio

A tre anni dal lancio del progetto, oltre cinquecento prestazioni La radiografia è a domicilio

Quasi duecento (193) radiografie a domicilio e 364 al carcere di Saluzzo inviate immediatamente all’ospedale per la refertazione. Da quando è stato lanciato il progetto della Radiologia domiciliare, centinaia di pazienti fragili – o impossibilitati a muoversi – non hanno più dovuto spostarsi da casa per sottoporsi a una radiografia. Il servizio - pensato durante la pandemia a seguito di un’importante donazione dell’associazione “Amici dell’Ospedale” e della Fondazione Crs – prevede che sia il medico di medicina generale a richiedere la prescrizione, validata poi dal medico radiologo prima di fissare l’appuntamento con la persona di riferimento, con la quale concordare giorno e ora per l’esame. Obiettivo è garantire la continuità delle cure tra i diversi livelli di assistenza: il potenziamento delle cure domiciliari è strategico nell’ottica di sviluppare maggiori possibilità di guarigione o recupero funzionale e affettivo del paziente nell’ambito dell’ambiente di vita.

Sanità  Martedì 25 Febbraio 2025 16:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché


Sempre troppo forte


Eroi del quotidiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali