Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La nuova sede della Protezione Civile

Inaugurati i locali del gruppo intercomunale nell’area industriale di via Alba a Savigliano La nuova sede della Protezione Civile

Con una partecipata cerimonia, sabato mattina è stata inaugurata la nuova sede del gruppo intercomunale di Protezione Civile di Savigliano, Marene e Monasterolo. Nel capannone preso in affitto nell’area industriale di via Alba (condiviso con il Comune di Savigliano che ne utilizza una parte come magazzino), hanno trovato casa le attrezzature dei volontari che lavorano a fianco dei municipi in tema di sicurezza e prevenzione, prendendosi cura dei corsi d’acqua e collaborando nella gestione dei grandi eventi (tra cui la Meccanizzazione Agricola, in programma la prossima settimana). Seppur provvisoria, in attesa del trasloco definitivo in via Torre de Cavalli (dove dovrà essere sistemato un magazzino di proprietà comunale), la sede è stata attrezzata di tutto punto: non solamente spazi per il ricovero dei mezzi (pick-up, idrovore, torri d’illuminazione e il Merlo acquistato in sinergia con gli altri Comuni del coordinamento), ma anche una sala riunioni per volontari e amministratori. La sala operativa – per il momento – è rimasta nei locali del municipio saviglianese.

Associazioni  Attualità  Giovedì 6 Marzo 2025 8:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?


«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali