Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuovo presidente per i donatori Avis

Francesco Brindisani guida il gruppo a Cavallermaggiore Nuovo presidente per i donatori Avis

CAVALLERMAGGIORE - Cambio della guardia per la sezione Avis di Cavallermaggiore. Martedì 25 febbraio nella prima convocazione del nuovo direttivo, Francesco Brindisani, 79 anni, pensionato con un passato da tecnico commerciale nel mondo della stampa, è stato eletto nuovo presidente della sezione avisina cavallermaggiorese. Succede a Valentino Piacenza che ha retto la presidenza dal 2017 al febbraio 2025. Prima di lui ci sono stati: Sebastiano Fumero (’57-’68), Melchiorre Pipino (‘68-’73), Bartolo Cigna (‘73- ’76) , Michele Alessio (‘76-’88), Margherita Monasterolo (‘88-’95), Lorenzo Ruatta (1995-2013) e Domenico Cavallo dal 2013 al 2017. Nativo di Villamarzana, piccolo paese della provincia di Rovigo, dopo l’alluvione del Polesine del ’51, Brindisani è emigrato nel ’60 a Torino e dopo una tappa nel ‘68 a Racconigi, nel 1971 è arrivato a Cavallermaggiore, dove tra le sue prime decisioni ci fu quella di iscriversi all’Avis locale, continuando quel dono del sangue iniziato anni prima quando era in trasferta per lavoro.

Associazioni  Domenica 9 Marzo 2025 12:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola


Una raccolta fondi per aiutare Letizia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali