Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A dimora quaranta alberi sul Maira

I restanti dieci verranno utilizzati per creare un betulleto in un parco cittadino A dimora quaranta alberi sul Maira

RACCONIGI - In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, venerdì 21 marzo, sono stati piantati quaranta nuovi alberi (venti querce e altrettanti carpini) lungo il Sentiero del Maira, donati dalla Regione Piemonte. Le operazioni di messa a dimora hanno visto la partecipazione del maresciallo Nicla Rossaro, comandante della Stazione dei Carabinieri Forestali di Saluzzo, insieme al brigadiere Andrea Renzi, ad Angelo Alberelli e Carla Rolando del Cai di Racconigi, e a Bruno Vaschetti del Centro Cicogne e Anatidi. Hanno preso parte all’appuntamento anche gli studenti della 3ªE Geometri dell'istituto Arimondi Eula, accompagnati dal professore Domenico Robasto.

Attualità  Martedì 1 Aprile 2025 8:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Parcheggi blu, un futuro da scrivere


Baricentro, in attesa del via libera


Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali